Vitaliano Gallo Dirige Lharmonie Municipale P. Anfossi Taggia Le 14 Avril 2024. -- 1.00

vitalianogallo33 - Imperia, Liguria [Sanremo] - Jul 12, 2025
message vitalianogallo33 about this ad

Vitaliano Gallo dirige lHarmonie Municipale P. Anfossi Taggia le 14 Avril 2024 16,30
Clotre des Pres Dominicains
6, place B. Cristoforo Taggia 18038 IM Italie
Il Circolo culrurale Tabiese in occasione della
Rassegna Tabiesi Illustri
ricorder il
Cardinale Girolamo Gastaldi 1616-1685
Parteciper allEvento la Banda cittadina Pasquale Anfossi
con musiche di: A. Vivaldi, J. Pachebel, T. Albinoni
dirige il M* Vitaliano Gallo
Girolamo Gastaldi nacque a Taggia in Liguria e, secondo quello che riferiscono il Moroni ed il Cardella, da bambino, colpito da vaiolo ne risult deformato nel viso e cieco di un occhio. Di modeste condizioni studi diritto, laureandosi nel 1638, mettendosi poi al servizio della famiglia Costaguti che da Genova si era trasferita in Roma con Prospero Costaguti diventato Senatore dellUrbe.
Fattosi notare per le sue capacit ed intelligenza, entr in prelatura sotto Innocenzo X diventando Referendario delle Due Segnature. Nel 1657 venne nominato Commissario Generale della Sanit in tempo di pestilenza, svolgendo il suo delicato incarico con grande capacit e competenza.
Dalla sua esperienza in campo sanitario, trasse un Trattato Giuridico Politico sulla Peste che venne molto apprezzato dai contemporanei.
Successivamente fu nominato Chierico di Camera (1662) e Commissario Generale delle Armi della Chiesa (1668 - 1669 Sotto Clemente IX divenne poi Tesoriere Generale e nel 1673 fu creato Cardinale Prete con il titolo di S. Pudenziana che cambi poi con quello di S. Anastasia.
Nel 1678 Innocenzo XI lo inviava Legato a Bologna dove rimase fino allottobre del 1684. In questo suo ufficio si guadagn fama di uomo rigido e inflessibile e, per la sua eccessiva durezza, si rese inviso alla nobilt cittadina.
Nel 1680 era stato nominato Arcivescovo di Benevento ma non vi risiede mai a causa dei suoi impegni politici-amministrativi.
Mor a Roma l8 aprile del 1685 e fu sepolto in S. Maria dei Miracoli.

message vitalianogallo33 about this ad